La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, è stata a Matera domenica 4 novembre in occasione del concerto “Echi di trincea’’ per le celebrazioni dell’Unità d’Italia, che si è tenuto presso l’auditorium "Raffaele Gervasio’’. Un evento che ha visto l’apporto della Fondazione orchestra lucana e dell’Associazione culturale musicale Lucania in Musica ‘’Lucania Wind Orchestra’’, con il soprano Maria Maddalena Notarstefano, il coro Cantori Materani diretti dal M° Alessandra Barbaro. La direzione è stata affidata al maestro Rocco Lacanfora, che ha preparato un programma davvero ‘’solenne’’ e ‘’intenso’’ per un tributo ai tanti italiani che si sacrificarono nella Grande Guerra. E’ stato il concerto del centenario e con brani ai più noti. Sono l’inno nazionale “il Canto degli Italiani” di M. Novaro, la marcia militare “ La Parata degli eroi’’ di F. Pellegrino’’, la sinfonia ‘’Il Nabucco’’ di G. Verdi, la suite ‘’Epopea Cavalleresca’’ di M.Mangani, la piccola fantasia musicale della Grande Guerra "Echi di Trincea’’ di Fulvio Creux, l’Intermezzo sinfonico dall'opera Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, ‘’La Forza del Destino’’ di G. Verdi, ‘’ Il silenzio’’ di Fulvio Creux, il "Signore delle Cime’’ di B. De Marzi ed in conclusione con "La Leggenda del Piave’’ di E.A. Mario.
Fonte: giornalemio.it